“Ciò che è grave | è che noi sappiamo | che dopo l'ordine | di questo mondo | ce n'è un altro. | Qual è? | Non lo sappiamo.”

Per farla finita col giudizio di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , ordine , dopo , grave , altro
Antonin Artaud photo
Antonin Artaud 47
commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896–1948

Citazioni simili

Omar Bradley photo
Carlo Rovelli photo
Xavier Forneret photo

“Il sole, se ce n'è un altro, è la giovinezza dell'uomo.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Mas'ud Barzani photo
Haruki Murakami photo

“Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, «le cose che sappiamo» e «le cose che non sappiamo» sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione.”

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».

Gabriele Amorth photo

“Noi sappiamo che siamo da Dio, mentre tutto il mondo sta in potere del Maligno.”

Gabriele Amorth (1925–2016) presbitero e scrittore italiano

libro Vade retro Satana!

Fernando Pessoa photo
Helen Keller photo
Orhan Pamuk photo
Dario Fo photo

“La dimensione delle verità; ce n'è una, quella del padrone che noi cerchiamo di confutare se non altro di dire da dove nasce.”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 56

Argomenti correlati