“Fauno: Il lamentarsi è vano, | quanno non ponno le querele: ajuto | Porgere a chi si duole.”

Atto I, Scena II
Egle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , fauno , querela , scena , vano
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giambattista Giraldi Cinzio 26
letterato, poeta e drammaturgo italiano 1504–1574

Citazioni simili

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto II, Scena II
Egle

Antonio Di Pietro photo

“È vano cercare ciò che ci salvi dal fulmine.”
Remedium frustra est contra fulmen quaerere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Giambattista Giraldi Cinzio photo
Marcello Marchesi photo

“Prima di dire che uno è stronzo bisogna leccarlo. Se sa di merda allora sì. Se no, si rischia una querela.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 9

Giosue Carducci photo

“L'ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

da Presso l'urna di Percy Bysshe Shelley

Giacomo Leopardi photo

“Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

51; 1898, Vol. I, p. 157

Raymond-Léopold Bruckberger photo

“Nulla è più vano che cercare nella scienza una conferma del dogma.”

Origine: La storia di Gesù Cristo, p. 88

Cornelia Funke photo
Roberto Calderoli photo

Argomenti correlati