“Najadi: È un velen dolce | Il vino, e fa, come serpente ascoso, | Che quando il pensi men, ti dà di morso.”

Atto III, Scena I
Egle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , morso , scena , serpente , veleno , vino , dolce
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giambattista Giraldi Cinzio 26
letterato, poeta e drammaturgo italiano 1504–1574

Citazioni simili

Emily Dickinson photo
Augusto Conti photo

“Quanti segreti ha il cor; quanti ha recessi | Natura! è sempre a noi dolce il mistero; | Presentimento d'un gran ben, che ascoso, | L'anima ne sospira!”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Il cuore e la natura, p. 16
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Josep Vicenç Foix photo

“È quando dormo che ci vedo chiaro | reso demente da dolce veleno; | avendo perle in ogni mia mano | vivo nel cuore di una conchiglia; | sono la fonte su gola di monte, | sono la tana di selvaggina | – o luna che si fa sottile | quando si spegne oltre la collina. (da È quando dormo che ci vedo chiaro”

Josep Vicenç Foix (1893–1987)

a Joana Givanel)
Origine: In On he deixat les claus...; in Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 141.

Karen Blixen photo
Paracelso photo
Sándor Weöres photo
Emily Dickinson photo
Paracelso photo
Aristotele photo

Argomenti correlati