“Del resto a questo mondo non si raccolgono che ingratitudini, e non bisogna meravigliarsi più di nulla.”

volume 2, p. 46
Marranzini, Volume 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Novembre 2023. Storia
Giuseppe Moscati photo
Giuseppe Moscati 34
medico italiano 1880–1927

Citazioni simili

Quinto Orazio Flacco photo

“Non meravigliarsi di nulla.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 6, 1

Gabriele d'Annunzio photo
Giovanni Bosco photo
Fabrice Hadjadj photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Il mondo non languirà mai per mancanza di meraviglie, ma soltanto quando l'uomo cesserà di meravigliarsi.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 45. ISBN 88-87881-68-5

Rita Levi-Montalcini frase: “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”
Rita Levi-Montalcini photo

“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

Rita Levi-Montalcini (1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana

Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.

Emilio De Marchi photo
Nestor Roqueplan photo

“L'ingratitudine è l'indipendenza del cuore.”

Nestor Roqueplan (1805–1870)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 218

Milan Kundera photo
Anatole France photo

“L'ingratitudine è il primo dovere di un principe.”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Origine: Da Monsieur Bergeret a Parigi.

Argomenti correlati