da Dialogo, giornata seconda, pp. 170 sg.; citato in Koyré 1979, p. 229
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: La citazione non è letterale, ma piuttosto una parafrasi del Koyré che unisce due successivi interventi di Simplicio. Questo «modo» di citare non è infrequente in Koyré, lo segnaliamo una volta per tutte (ndt).
“Non ti faccia, villano, Iddio sapere, | ciò è che tu non possa mai gustare | cardi, carciofi, pesche, anguille e pere. | Io non dico de' cardi da cardare, | che voi non intendessi qualche baia; | dico di quei che son buon da mangiare.”
da Capitolo dei Cardi, vv. 16-21
Rime
Citazioni simili
Il grillo parlante nel Capitolo 16
Le avventure di Pinocchio
giornata seconda, p. 183; citato in Koyré 1979, p. 294
Dialogo sopra i due massimi sistemi
“Amor de' far gentile un cor villano,
E non far d'un gentil contrario effetto.”
Orlando Furioso (1532)