“[In riferimento al V-Day] È la più grande delle mistificazioni. Una manifestazione di cui vergognarsi profondamente per una piazza che applaude o comunque fa festa per la morte di Marco Biagi che invece andrebbe santificato. Dovrebbero poi vergognarsi quei politici che pur di stare sull'onda del consenso popolare hanno mandato dei messaggi di adesione a Grillo.”
Origine: Citato in Mario Stanganelli, V-Day, il giorno dopo esplode la polemica http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070910/figru.tif, Il Messaggero, 10 settembre 2007.
Argomenti
morte , adesione , citata , consenso , festa , giorno , grande , grill , grillo , mandato , manifestazione , marco , messaggeria , messaggero , messaggio , mistificazione , onda , piazza , polemico , politico , riferimento , settembrePier Ferdinando Casini 31
politico italiano 1955Citazioni simili

Origine: Citato in Paride Travaglini, Il presidente Casini nelle Marche http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=53549, ilQuotidiano.it, 19 marzo 2006.

da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007

dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 4 ottobre 2007

Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.

da Sciuscià, Rai2, 24 maggio 2002; citato in Marco Travaglio, "Carta Canta - Il delitto Biagi/3" http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14-nov/14-nov.html, la Repubblica, 14 novembre 2007

da Marco Biagi, cinque anni dopo http://www.presidenterrani.it/pagine/testo.php?t=corsivi&id=100, in presidenterrani.it