“[Su Sylvia] La parte è tutta per Fonteyn. Sfrutta tutta la sua imperiosità, la sua tenerezza, il suo pathos, la sua femminilità, la sua bravura. Ci dona una Fonteyn trionfante, una Fonteyn sorprendente, una Fonteyn esotica, una Fonteyn patetica, una Fonteyn in cielo. La portata della sua danza è ineguale, ciò che trasmette ad un semplice movimento, sublime. L'intero balletto è come una corona di fiori donata ad una ballerina dal suo coreografo.”
Citazioni simili

dall'intervista in Enzo Biagi, E tu lo sai?, Rizzoli Editore, Milano, 1978, p. 175

a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html

“Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare.”

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267