Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 53. ISBN 9788858024362
“Immagini una provetta piena di cibo. A mezzogiorno in punto, lei ci mette dentro un'ameba. Questo organismo unicellulare si divide in due, producendo una cellula gemella ogni minuto così, a mezzanotte, dentro la provetta ci sono solo amebe e niente cibo. A che ora, secondo lei, la provetta era per metà occupata dalle amebe e per l'altra metà dal cibo? Quasi tutti dicono alle sei del pomeriggio, cioè a metà tra mezzogiorno e mezzanotte. Ma la risposta corretta è a mezzanotte meno un minuto. E fino a quel momento le amebe pensavano: "Ehi, va tutto bene."”
Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
Argomenti
due-giorni , terra-terra , età , cibo , bene , cellula , corretto , gemello , gente , immagine , meno , mezzanotte , mezzogiorno , minuto , momento , organismo , pomeriggio , provetta , punto , risposta , secondo , terra , ora , poco , piena , metàMargaret Atwood 37
poetessa, scrittrice e ambientalista canadese 1939Citazioni simili

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13

“Mezzanotte suona sempre altrimenti che un'altra ora.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Esposizione delle belle arti in Venezia

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

“Niente ritorno: | anche se metà è | quattro e | metà ancora | è due.”
da Otto, p. 155
Multiplazioni Non solo poesia