“Il Cristo giovanneo è un Cristo assolutamente diverso dal Cristo dei sinottici: sono due storie differenti, dice esplicito il von Hugel. Appunto, questa molteplicità di Cristi è la vera conclusione della veduta intellettualistica, astraente, frammentaria e atomista della storia storica: con la conseguenza che non solo in fine non si potrà dire che il vero Cristo sia quello della Chiesa, o poniamo, quello di Giovani, anzi che quello più antico dei sinottici; ma né anche, in verità che si sia un Cristo eterno, almeno per nos christologies. L'agnosticismo additato dall'Enciclica Pascendi salta fuori sempre, ostinatamente.”

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Gentile photo
Giovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944

Citazioni simili

Aelredo di Rievaulx photo

“Tra noi cominci in Cristo, si sviluppi in Cristo e ponga in Cristo il suo fine e la sua perfezione.”

Aelredo di Rievaulx (1110–1167) monaco e scrittore inglese

L'amicizia spirituale

Antonio di Padova photo
Jürgen Moltmann photo
Angelo Amato photo

“In Cristo, la storia umana è diventata evento salvifico.”

Angelo Amato (1938) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La questione cristologica odierna

Papa Leone X photo

“La storia ha insegnato quanto quella favola riguardo a Cristo ci abbia giovato.”

Papa Leone X (1475–1521) 217° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Historia docuit quantum nos iuvasse illa de Christo fabula.
Quantum nobis nostrique que ea de Christo fabula profuerit, satis est omnibus seculis notum.
[Citazione errata] Secondo quanto riporta Bale nella sua opera The Pageant of Popes, il papa Leone X avrebbe scritto questa frase in una lettera al cardinale Bembo. Sembra che il primo a narrare tale episodio sia stato proprio Bale nella sua opera. La citazione fu poi riportata da centinaia di scrittori che la estrapolarono proprio dal The Pageant of Popes. Dal momento che Bale era in guerra aperta contro il Papa e la Chiesa Romana, è ragionevole pensare che l'episodio e la citazione riportati da Bale siano in realtà falsi.
Attribuite
Origine: William Roscoe, The Life and Pontificate of Leo the Tenth: In Four Volumes, Volume 4, Cadell and Davies, 1805, p. 328 http://books.google.it/books?id=GPo-AAAAcAAJ&pg=PA328.

Argomenti correlati