“Il motivo di questa vera filosofia è che l'oggetto dello spirito, la verità è lo spirito stesso: l'immanenza, secondo la terminologia modernistica. Questo è appunto il principio della moderna filosofia da Cartesio in qua: e il Blondel ha creduto di dover partire di lì per rinnovare nell'apologetica quello che Tommaso esaltava come il modus antiquorum doctorum. Il metodo già l'aveva additato Agostino e, per dir la verità, prima di tutti Plotino.”

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Gentile photo
Giovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944

Citazioni simili

Giovanni Gentile photo
Ernst Cassirer photo
Giovanni Gentile photo
Carlo Flamigni photo

“Prendo ad esempio Calogero: laicità è un metodo di convivenza di tutte le ideologie e di le filosofie possibili, che debbono rispettare, come regola primaria, il principio che nessuno può pretendere di possedere la verità.”

Carlo Flamigni (1933) medico, accademico e scrittore italiano

Origine: Da La scienza non ha bisogno di nessun dio, il manifesto, 11 settembre 2007.

Marcel Proust photo
Giovanni Spadolini photo

“La verità di una filosofia va commisurata alla verità dell'uomo, e questa è verità di un esperienza.”

Ferdinand Alquié (1906–1985) filosofo francese

da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7

Jacques Maritain photo

“La verità è la conformità dello spirito con l'essere, secondo che essere è ciò che è, e il non essere, ciò che non è.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Origine: Citato in Nazareno Padellaro, Maritain, la filosofia contro le filosofie, Editrice "La Scuola", Brescia 1953.

Argomenti correlati