“Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede. Su cui Dio ballava, se solo era negro.”

Variante: Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede.
Su cui Dio ballava, se solo era negro.
Origine: Novecento, pp. 13-14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , musica , paura , gente , grande , musico , negro , oceano , tempo , balla
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Steve Harris photo
Buster Bailey photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Daniel Ange photo

“Nessuno può vedere Dio senza morire. Allora Dio morirà perché tutti possano vederlo.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

Marilyn Manson photo

“Questo non è Dio, questo non è Dio. Dio è solo una statistica. Dio è il numero al quale non puoi contare. […] Ciò che luccica è freddo.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Posthuman
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha

Checco Zalone photo

“[La pizzica] È una bella musica, ma dopo cinque minuti non la puoi più ascoltare: gli urologi dicono che dopo un po' che la balli senti dolore alle parti basse.”

Checco Zalone (1977) cabarettista, comico e musicista italiano

Origine: Citato in Marco Luceri, Checco Zalone all'Odeon «Dal pubblico più ostico» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2011/4-gennaio-2011/checco-zalone-odeon-dal-pubblico-piu-ostico-181193908537.shtml, Corriere Fiorentino.it, 4 gennaio 2011.

Don McLean photo
Raul Cremona photo

“Quando la donna va a ballare… balla oggi, balla domani, due balle così!”

Raul Cremona (1956) comico, attore e illusionista italiano

Omen

Argomenti correlati