„Quando la donna va a ballare… balla oggi, balla domani, due balle così!“
Omen
Citazioni simili

„Jimmy Jimmy balla sui dispiaceri, | balla sopra le tue ansie di ieri | e sulla speranza di oggi avvilita.“
— Zucchero (cantante) cantautore e musicista italiano 1955
da Jimmy Jimmy, n. 7
Zucchero & the Randy Jackson Band
„Jimmy Jimmy balla sui dispiaceri | balla sopra le tue ansie di ieri | e sulla speranza di oggi avvilita.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Jimmy Jimmy

„Bisogna saper contare i passi quando si balla con diverse scarpe.“
— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 214


„Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.“
— Esopo scrittore e favolista greco -620 - -564 a.C.
da La cicala e la formica

„Se nel tempo estivo cantavi, d'inverno balla.“
— Esopo scrittore e favolista greco -620 - -564 a.C.
da La cicala e le formiche, 336
Favole

„Lascia partire una palla che balla, canta e suona!“
— Flavio Tranquillo giornalista e scrittore italiano 1962
quando un giocatore effettua un assist rilevante
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
„Con l'ottimismo della disperazione, che è oggi molto più pertinente del gramsciano ottimismo della volontà, dico che quest'epoca odora troppo di morte e di declino, canta e balla sul ciglio del burrone, avverte di essere a un passo dal paradiso e a due dall'inferno, in sequenza automatica.“
— Marcello Veneziani giornalista e scrittore italiano 1955
Origine: Da Il Censis-khan o l'Italia del nostro scontento, Libero, 9 dicembre 2007.
„La folla grida un mantra, | l'evoluzione inciampa, | la scimmia nuda balla, | Occidentali's karma.“
— Francesco Gabbani cantante italiano 1982
da Occidentali's Karma, n. 3
Magellano

„Fernandello: Mi fa male! [Cadendo mentre balla]
Mariottide: Deve far male!“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
L'uomo che usciva la gente

„Fedez prende soldi dai vecchi della TV, ma in ogni circo serve una scimmia che balla.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976

„Il povero e umile popolo di Cambogia non mi critica. Non hanno risentimenti, perché si identificano in me. Certi profughi intelettuali dicono che il principe balla, canta e suona musica mentre il popolo soffre. Ma il popolo balla allo stesso tempo. Ho delle foto di tanti cambogiani godendo del medesimo stile di vita. Ricchi o poveri, amiamo ballare, la musica e le recitazioni. È così che viviamo. Nei campi profughi, hanno le loro orchestre tradizionali e moderne. Hanno i loro ballerini. Ballano e bevono. Questo è lo stile di vita cambogiano.“
— Norodom Sihanouk re della Cambogia 1922 - 2012
Variante: Il povero e umile popolo di Cambogia non mi critica. Non hanno risentimenti, perché si identificano in me. Certi profughi intelettuali dicono che il principe balla, canta e suona musica mentre il nostro popolo soffre. Ma allo stesso tempo il popolo balla. Ho delle foto di molti cambogiani che godono del medesimo stile di vita. Ricchi o poveri, amiamo ballare, la musica e le rappresentazioni artistiche. È così che viviamo. Nei campi profughi, hanno le loro orchestre tradizionali e moderne. Hanno le loro compagnie di ballo. Ballano, bevono. Questo è lo stile di vita cambogiano.

„Ed io voglio credere in te | quando mi dici che andrà tutto bene | sì, cerco di crederti | ma non ci riesco. | Quando dici che andrà bene | va sempre in un altro modo | cerco di credere in te | non oggi, oggi, oggi, oggi, oggi… | Non so come mi sentirò | domani, domani | non so cosa dire | domani, domani | è un altro giorno…“
— Avril Lavigne cantante canadese 1984
Let Go!

„Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede. Su cui Dio ballava, se solo era negro.“
— Alessandro Baricco, Novecento
Variante: Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede.
Su cui Dio ballava, se solo era negro.
Origine: Novecento, pp. 13-14

„[Canzone dedicata a Madonna] Che cosa ti accadrà bambina quando la luce dei riflettori si spegnerà… Per ora canta e balla, ma ricordati, che un giorno i tuoi seni troveranno uno scopo più terreno da raggiungere.“
— Joan Baez cantautrice e attivista statunitense 1941
Origine: Da Una voce per cantare; citato in La storia di Madonna, Forte Editore, cap. XIII, p. 344.

„Venite al ballo, giovinetti e donne, | entrate in questa stanza | ove balla Speranza, | la cara iddia degl'infelici amanti; | e balleran cantando tutti quanti, | […].“
— Angelo Poliziano poeta, umanista e drammaturgo italiano 1454 - 1494
citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919

„A quelli che una coppia è già una folla, e dicono che il cielo sia una balla.. a quelli che da soli ci stan stretti, e pensano che il cielo sia di tutti. A lui e lei che stanno insieme solo con la colla.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Chissà se in cielo passano gli who, n. 12
Fuori come va?

„C'è Gianni che ha problemi con la fidanzata | e non sopporta la sua personalità spiccata, | lei balla, sa fare la spaccata, | peccato che l'ha fatta a tutti quelli con cui è stata.“
— Ghemon rapper italiano 1982
da Mass Hysteria, n. 3
Ufficio immaginazione