“[Gaffe prima di una partita di beneficenza] È veramente un onore fare qualcosa per questi bambini baciati in fronte dalla sfortuna.”

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , fronte , gaffe , onore , partito , sfortuna , prima , fare
Alessandro Altobelli photo
Alessandro Altobelli 7
calciatore e dirigente sportivo italiano 1955

Citazioni simili

“[Famosa gaffe] Quando ci sono i capovolti di fronte.”

Ivano Bonetti (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.

Ferruccio Valcareggi photo

“[Famosa gaffe] Corso e De Sisti hanno fatto la sua partita.”

Ferruccio Valcareggi (1919–2005) allenatore di calcio e calciatore italiano

Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 38, ISBN 88-8598-826-2.

Giovanni Trapattoni photo

“[Gaffe] Noi non compriamo uno qualunque per fare qualunquismo.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32. ISBN 88-8598-826-2

Lenin photo
Benito Mussolini photo

“Se è per fare onore alla vostra firma che il vostro governo ha dichiarato guerra alla Germania, voi [Winston Churchill] comprenderete che lo stesso senso d'onore e di rispetto agli impegni assunti col trattato italo-tedesco guidi oggi e domani la politica italiana di fronte a qualsiasi evento.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla lettera di risposta a quella del 16 maggio 1940 di Winston Churchill, con la quale lo statista inglese, appena divenuto capo del governo in sostituzione di Neville Chamberlain, invitava Mussolini a non schierarsi in guerra a fianco della Germania. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, p. 409.

Niccolo Machiavelli photo
Andrea G. Pinketts photo

Argomenti correlati