“La maggioranza degli uomini, che sono anche i meno provveduti intellettualmente e moralmente, infatti si lascia invadere dalla propaganda, lentamente e inavvertitamente, e finisce per «pensare in serie.»”
Restaurazione della persona umana
Carlo Gnocchi 35
presbitero, educatore e scrittore italiano 1902–1956Citazioni simili
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 59

“Non sognare mai di forzare gli uomini nelle vie di Dio. Pensa a te stesso e lascia pensare.”
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 60

“La maggioranza degli uomini è cattiva.”
Origine: Frase scritta da Biante sul tempio di Apollo a Delfi, secondo Diogene Laerzio in Vite dei filosofi I, 87. Citato in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 20.

“Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.”
XXX, 21; 2006
Segnius homines bona quam mala sentiunt.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX