“[«Juve, Ferrari, Fiat. A che cosa tiene di più?»] Alla Fiat.”
“TARANTELLA ANTICA
Tiene ll'uocchie che fanno pertose
tiene 'nfacce azzeccate doi rose,
tiene 'e llabbra cucente e addurose
tiene a 'e recchie doi perle custose.
Tiene rossa na vesta sfarzosa,
tiene mmocca na voce azzeccosa,
tiene 'nfronte na stella pumposa,
tiene 'ncore… nun saccio che cosa.
Tiene 'o pede che pare nu fuso,
nu scarpino tu tiene cianciuso,
tiene pure 'o marito geluso
e cu mmé fai 'ammore annascuso.
Chi a stu dito n'aniello t'ha miso,
'o patrone de stu paraviso,
me vo accidere, ma more acciso,
e facimme n'acciso e nu mpiso!”
da Ribalta marzo 1973, Napoli
Citazioni simili
Gianni Agnelli
(1921–2003) imprenditore italiano
“Passare per uno che tiene più al denaro che agli amici: cosa mi potrebbe capitare di peggio?”
Critone, cap. 3
Critone
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Oscar Wilde
(1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Denis Diderot
(1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese
Origine: Da Il Nipote di Rameau.