“Cantiam Maria; né ti smarrir, se piume | Io non ho da volare, ove mi porta | L'alto, che siego inaccessibil lume; | Ch'io tutto posso in lei, che mi conforta; | Benché fral per natura, e per costume; | Ed ella che può tutto, è la mia scorta.”

Origine: Maria, p. 6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
alto , conforto , costume , lume , natura , scorta , porta
Giuseppe Ercolani photo
Giuseppe Ercolani 8
religioso italiano 1673–1759

Citazioni simili

Berardino Rota photo
Caparezza photo
Giovanni Pascoli photo
Agnolo Firenzuola photo

“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”

Agnolo Firenzuola (1493–1543) poeta italiano

da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.

Senofane photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Marie-Dominique Philippe photo
Angelo Branduardi photo

“Mi piace spettinato camminare | col capo sulle spalle come un lume, | così mi diverto a rischiarare | il vostro autunno senza piume.”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna

Gautama Buddha photo

Argomenti correlati