“«Il mese prossimo, onorato signore, il Partito forse non ci sarà più.»
Ah sì che ci sarebbe stato, più snello, più ascetico, con armi teoriche più forti. La verità non si cura delle circostanze. Tullio aveva torto. Se Dio non credeva più in Dio, era venuto il tempo per l'uomo di credere nell'uomo. Soltanto il marxismo poteva rendere efficace questa fede.”

cap. XIV, p. 98
Il correttore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
George Steiner photo
George Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“In ogni morale ascetica, l'uomo adora una parte di sé come Dio, e a tale scopo è costretto a render diabolica la parte che resta.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

La vita religiosa, 137

Simone Weil photo
Romano Guardini photo

“L'uomo è uomo soltanto con Dio e in Dio.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

dal Diario

Friedrich Nietzsche photo

“E che? l'uomo è soltanto un errore di Dio? Oppure Dio è soltanto un errore dell'uomo? –”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 7, 1989

“Il torto maggiore che può farsi all'uomo è di credere ch'egli possa viver senza la Verità, o, il che è lo stesso, con qualsiasi verità.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

Gianna Beretta Molla photo

“Tullio Colsalvatico, L'uomo, il tempo e l'amore, Edizioni Europa, Roma”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

Bibliografia

Fëdor Dostoevskij photo
Woody Allen photo

“Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Argomenti correlati