“Se Dio esiste dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente.”

—  Aristotele , libro Metafisica

Metafisica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , immobile , natura
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lawrence Krauss photo
Tito Lívio photo

“Tutte le plebi, per natura come il mare immobili, sono agitate dai venti e dalle aure.”

Scipione l'Africano: XXVIII, 27; 2006
Multitudo omnis sicut natura maris per se immobilis est […] ventus et aurae cient.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Publio Cornelio Scipione photo

“Tutte le plebi, per natura come il mare immobili, sono agitate dai venti e dalle aure.”

Publio Cornelio Scipione (-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia

citato in Tito Livio, XXVIII, 27; 2006
Multitudo omnis sicut natura maris per se immobilis est […] ventus et aurae cient.
Attribuite

Corrado Guzzanti photo
Werner Herzog photo
Cassandra Clare photo

“Non dobbiamo difendere Dio, dobbiamo viverlo.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Temple Grandin photo
Gesualdo Bufalino photo

“Se Dio esiste, chi è? Se non esiste, chi siamo?”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 19

Giovanni Battista Niccolini photo

Argomenti correlati