Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII
“Il dono totale di sé alla persona amata ha come conseguenza necessaria il possesso totale della persona amata: darsi totalmente all'altro è allo stesso tempo aprirsi al dono totale che l'altro fa di se stesso, e riceverlo totalmente. Così paradossalmente, l'amore sponsale di Gesù è l'amore più oblativo e più possessivo.”
Aspetti dell'antropologia dei santi
Citazioni simili
Thomas Merton
(1915–1968) scrittore e religioso statunitense
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html del 21 gennaio 2011
Raniero Cantalamessa
(1934) presbitero, teologo e predicatore italiano
dall' intervista a Novecento controluce http://www.youtube.com/watch?v=owb2AirlcNk&feature=related, 25 dicembre 2009
Salvatore Fisichella
(1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 267