“Le dittature sorgono non dai governi che governano e che durano, ma dall'impossibilità di governare dei governi democratici.” Piero Calamandrei (1889–1956) politico italiano 1946; discorso all'Assemblea costituente del 5 settembre
“Nel suo progetto per la pace perpetua (1795) il filosofo Immanuel Kant formulò una teoria che finora ha resistito alla prova dei tempi. Uno dei presupposti per la pace universale, disse Kant, è la democrazia: da allora ci sono state tante guerre fra dittature, o che hanno opposto paesi democratici e nazioni rette da dittature, ma non è mai scoppiato un conflitto armato tra due paesi a regime democratico. Che sia validamente eterna oppure no, quella regola ha permeato la nostra visione del mondo. Finché la Cina rimane una dittatura, la sua ascesa non può essere del tutto rassicurante per i suoi vicini e per il resto del mondo. E dunque, a quando la democrazia?” Federico Rampini libro Il secolo cinese Origine: Il secolo cinese, p. 335
“L'equivalente politico di una teoria scientifica o di un sistema filosofico compiuto è la dittatura totalitaria.” Aldous Huxley libro Ritorno al mondo nuovo Origine: Ritorno al mondo nuovo, p. 254
“La dittatura sta arrivando: lo dico con il massimo senso di responsabilità. Nessuno sa che tipo di dittatura sarà e che tipo di dittatore e di sistema avremo.” Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano
“Al minimo dubbio, nessun dubbio.” Gianroberto Casaleggio (1954–2016) imprenditore e politico italiano
“Lo Scautismo è senza dubbio un sistema democratico, in quanto non ammette differenze sociali nel reclutare i giovani nelle sue file.” Fausto Catani (1909–1978) educatore italiano Requisiti di un capo
“Lo stato di questo periodo (dittatura del proletariato) deve essere uno stato DEMOCRATICO in modo nuovo per i proletari e i non abbienti in generale, e DITTATORIALE in modo nuovo contro la borghesia.” Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo da Stato e rivoluzione
“La nostra dittatura è la dittatura democratica popolare diretta dalla classe operaia e basata sull'alleanza tra operai e contadini. Questo significa che in seno al popolo si pratica la democrazia e che la classe operaia, unendosi con tutti coloro che godono dei diritti civili, i contadini in primo luogo, esercita la dittatura sulle classi e sugli elementi reazionari e su tutti coloro che si oppongono alla trasformazione socialista e all'edificazione socialista.” Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese p. 4
“L'uomo è una cosa schifosa. Se lo picchi, si mette a urlare. Ma se è l'altro che viene picchiato, allora costruisce una teoria.” Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco Origine: Da La famiglia Moskat.
“Coloro che ancora oggi mettono in dubbio la validità della teoria dell'evoluzione biologica fanno semplicemente ridere.” Edoardo Boncinelli (1941) genetista italiano Origine: Da Le scienze, agosto 2007, p. 25.