“[Dopo la vittoria della sinistra alle elezioni del 2006, per spiegare la propria idea di par condicio] Prima prendevo sempre in giro la maggioranza, adesso prenderò un po' in giro l'opposizione.”

da TuttoDante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Benigni photo
Roberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante … 1952

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Non è la par condicio che mi fa venire l'orticaria, ma sono quelli che spadroneggiando sui mezzi di informazione in lungo e in largo, da sempre, quando arrivano le elezioni diventano le prefiche della par condicio. Come se io fossi il signore degli spot! Io avrei da guadagnare da una vera par condicio.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.

Umberto Tozzi photo

“Fammi abbracciare una donna che stira cantando | e poi fatti un po' prendere in giro | prima di fare l'amore.”

Umberto Tozzi (1952) cantautore e chitarrista italiano

da Ti amo

Silvio Berlusconi photo

“[Sulla par condicio] È una legge illiberale, liberticida, che dobbiamo abrogare in coerenza con quanto fatto quando eravamo all'opposizione. Non ritengo logico tenerla in piedi.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2004
Origine: Citato in Berlusconi si candida alle europee Attacca Consulta e "Direttorio" http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/candida/candida.html, Repubblica.it, 17 febbraio 2004.

Groucho Marx photo

“In America puoi apparire in televisione e prendere in giro i politici. E politici possono apparire in televisione prendere in giro te.”

Groucho Marx (1890–1977) comico

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2366

Renzo Arbore photo

“È proprio questo atteggiamento che mi colpì quando sentii le prime "cose" di un ragazzotto di Crotone che, con uno strano cappello, si divertiva a prendere in giro con le sue proprie canzoni con delle belle canzoni. Sembra un pensiero un po' scombussolato ma spero renda l'idea di quello che mi sembrò facesse 'sto ragazzotto di Crotone "intitolato" Rino Gaetano. Così cominciai a "batterlo”

Renzo Arbore (1937) cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano

linguaggio radiofonico d'epoca...) e a parlarne nelle rubrichette giornalistiche sui settimanali della stessa epoca. Mi entusiasmava ancora una volta che Gaetano inventasse "l'altra canzone", la canzone della canzone, che inseguisse le rime che per prime gli venivano in mente... (e perciò le più ispirate...). Che cantasse il tutto con facilità e leggerezza; perfino che Gaetano a qualcuno non piacesse; questo mi entusiasmava.

“Marquez deve aver staccato il cavo della centralina e aver tenuto sempre aperta la manetta per fare quella roba lì: giro record all'ultimo giro e vittoria alla penultima curva.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Philip Island 2015, in seguito all'ultimo giro di Marquez, che ha siglato il best lap e ha recuperato quasi 1 secondo a Lorenzo, vincendo la gara.
Tratte da alcune gare

Simona Ventura photo
Aldo Palazzeschi photo

“Vi sono uomini che dopo aver fatto il giro del mondo finiscono per trovare la vera vita nel caffè del proprio villaggio: e non sempre sono dei cattivi viaggiatori.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)

Argomenti correlati