“Sarebbe dunque una ben povera educazione quella che si limitasse a dare delle nozioni e delle informazioni, ma lasciasse da parte la grande domanda riguardo alla verità, soprattutto a quella verità che può essere di guida nella vita.”

dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/letters/2008/documents/hf_ben-xvi_let_20080121_educazione_it.html alla diocesi di Roma sull'educazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

“Non può essere un male dire la verità; non è un male salvo eccezioni che debbono essere molto limitate e ben giustificate. E certamente non è mai un male pensarla, la verità.”

Flavio Baroncelli (1944–2007) filosofo italiano

da Il razzismo è una gaffe: eccessi e virtù del politically correct, Donzelli Editore, 1996

Albert Einstein photo
Claudia Cardinale photo
Socrate photo

“Sarebbe ben comprensibile se uno, a motivo dell'irritazione per tante cose sbagliate, per il resto della sua vita prendesse in odio ogni discorso sull'essere e lo denigrasse. Ma in questo modo perderebbe la verità dell'essere e subirebbe un grande danno.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html

Franco Bassani photo
Quino photo

“Le cose che tocchiamo con mano valgono come esperienza… il resto è informazione… e l'informazione oggi non è una garanzia di verità.”

Eleonora Brigliadori (1960) attrice, conduttrice televisiva e annunciatrice televisiva italiana

Origine: Da un post https://it-it.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1187045767974711&id=296484373697526 su Facebook del 20 aprile 2015.

Argomenti correlati