“L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.”

La scala del paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , ira , rancore , ricordo
Giovanni Climaco photo
Giovanni Climaco 18
monaco (monaco cristiano) 579–649

Citazioni simili

Ivo Andrič photo
Franco Fortini photo

“Non è dolore, non è ira o noia | ma un rancore nel fondo della testa | che ora sembra noia ora dolore.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Una volta per sempre

Agostino d'Ippona photo

“L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dai Discorsi, 58, 7, 8
Ira festuca est, odium trabes est.
Discorsi

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Giovanni Passannante photo

“Non nutro rancori contro Umberto I, ma ho un odio innato contro tutti i regnanti.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 47.

Robert Sarah photo
Giovanni Climaco photo

“Se vuoi avere rancore, provalo contro i demoni, e se vuoi provare odio, provalo sempre contro il corpo.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Giovanni Climaco photo

“Colui che ha l'amore rende a sé estranea l'ira, ma chi coltiva l'odio raccoglie per sé fatiche inopportune.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

William Congreve photo

“Il cielo non conosce ira pari all'amore che si trasforma in odio, né l'inferno una furia pari a una donna respinta.”

William Congreve (1670–1729) drammaturgo inglese

da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154

Joseph Roth photo

Argomenti correlati