
“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119
“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, pp. 121-122
vol. 2, parte terza, cap. 1, pp. 41-42.
Storia della filosofia italiana, Dal Rinascimento alla Controriforma
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani
Origine: Da Architettura, I,1,1, traduzione di S. Ferri, Palombi, Roma, 1960. Citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini, Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 499.
“Vivo in questa fogna ormai da una vita | E molte volte penso di farla finita.”
da Corri In Fretta, n. 6