“L'arte cattura l'effimero piacere della gola, lo perpetua e sublima.”
Origine: Da La vista l'udito la memoria : Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola, Torino, 1987, p. 57.
da Mémoires d'un vieux con
“L'arte cattura l'effimero piacere della gola, lo perpetua e sublima.”
Origine: Da La vista l'udito la memoria : Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola, Torino, 1987, p. 57.
“Il sublime affatica, il bello inganna, il patetico solo è infallibile nell'arte.”
Origine: Graziella, p. 73
“Abolire in scultura come in qualsiasi altra arte il sublime tradizionale dei soggetti.”
n.° 2
Manifesto tecnico della scultura futurista
citata nel New Yorker del 31 ottobre 1994, p. 38
“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”
“Dal sublime al ridicolo vi è appena un passo.”
Du sublime au ridicule il n'y a qu'un pas.
[Citazione errata] La prima traccia di questa citazione risale al 1777 ed è una raccolta di pensieri filosofici intitolata Pensées Nouvelles et Philosophiques. In questa raccolta la frase viene attribuita a Bernard le Bovier de Fontenelle ma la fonte è abbastanza debole perché risale a venti anni dopo la morte dello scrittore. Presumibilmente la citazione è opera di un anonimo. La frase viene spesso attribuita a Napoleone che probabilmente invece la citò soltanto. Anche Mark Twain e James Joyce, successivamente, hanno citato questa frase e talvolta la citazione è attribuita erroneamente a uno di loro.
Attribuite
Origine: In Pensieri morali.
Origine: From the Sublime to the Ridiculous There Is But One Step http://quoteinvestigator.com/2015/06/24/sublime/, QuoteInvestigator.com, 24 giugno 2015.
“Adoro il pianoforte: perché sublima la mia imperfezione.”
libro La musica in testa