“Ci sono enormi bilanci pubblicitari solo quando non c'è nessuna differenza tra i prodotti. Se i prodotti fossero davvero diversi, la gente comprerebbe quello migliore. La pubblicità insegna alla gente a non fidarsi del proprio giudizio. La pubblicità insegna alla gente ad essere stupida.”

—  Carl Sagan , libro Contact

Origine: Contact, p. 210

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Sagan photo
Carl Sagan 39
astronomo e scrittore statunitense 1934–1996

Citazioni simili

Amélie Nothomb photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Joseph Cotten photo

“La gente non compra un prodotto, la gente compra me, Joe Girard.”

Joe Girard (1928–2019)

Il corso per diventare il più grande venditore del mondo

Milan Kundera photo

“Il romanziere insegna alla gente a cogliere il mondo come una domanda.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

dall'intervista di Philip Roth, The Most Original Book of the Season, New York Times, 30 novembre 1980; ora in Philip Roth, Chiacchiere da bottega, traduzione di N. Gobetti, Einaudi, 2004

Bertolt Brecht photo

“Chi insegna non è il migliore. È utile. Insegna agli altri. Non che siano come lui, ma che siano diversi da se stessi – questo è loro utile.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Storie del signor Keuner

Rafael Nadal photo
Andy Warhol photo

“Tutti gli scandali aiutano la pubblicità, perché non c'è migliore pubblicità della cattiva pubblicità.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

John Harvey-Jones photo

“È difficile che la gente sappia di aver bisogno di un prodotto che non esiste.”

John Harvey-Jones (1924–2008)

in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858016589

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Tutto, la vita povera, la continenza, il lavoro, perfino l'umiltà, tutto questo serve solo se insegna a saper vivere con la gente, vivere, cioè amarla.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

7 dicembre 1888, p. 299

Argomenti correlati