“La nazionale in Germania è un po' come il marco, un pezzo della nostra identità nazionale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
germano , marco , nazionale , pezzo , po' , identità
Günter Netzer photo
Günter Netzer 5
calciatore e dirigente sportivo tedesco 1944

Citazioni simili

Andrea Riccardi photo
Andrea Riccardi photo

“Se si prescinde dal cristianesimo italiano, non si può costruire un'identità nazionale condivisa.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data

Gaetano Quagliariello photo
Beppe Severgnini photo

“Mangiar bene, comprar qualcosa, mostrarsi molto ed eccitarsi un po': potrebbe essere il motto nazionale.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da Se nell'Italia delle Veline spariscono idee e sogni, Corriere della Sera, 29 luglio 2004, p. 14.

Alexander Hamilton photo

“Un debito nazionale, se non è eccessivo, potrebbe essere per noi una benedizione nazionale.”

Alexander Hamilton (1757–1804) politico e economista statunitense

da Lettera a Robert Morris, 30 aprile 1781

Saddam Hussein photo

“In questa era moderna, il Movimento dei paesi non allineati viene come un'espressione della forte e autentica necessità dei popoli del mondo di sbarazzarsi dei residui della dominazione e della minaccia imperialista che è stata imposta sulla loro libertà, le loro risorse, la loro identità nazionale, e il loro retaggio culturale nazionale, per tacere delle varie forme di estorsione e furto imperialista che hanno subito.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

In this modern age, the Non-aligned Movement comes as an expression of the strong and genuine need of world peoples to rid themselves of the vestiges of imperialist domination and threat which had been imposed on their freedom, resources, national identity and national cultural legacy, to say nothing of the various forms of imperialist extortion and pilferage which they have suffered.
Variante: In questa era moderna, il Movimento dei paesi non allineati viene come l'espressione della forte e vera necessità dei popoli del mondo di sbarazzarsi dei residui della dominazione e la minaccia imperialista che è stata imposta sulla loro libertà, le loro risorse, la loro identità nazionale, e il loro patrimonio culturale nazionale, tantomeno delle varie forme di estorsione e furto imperialista di cui hanno sofferto.

Vittorio Sgarbi photo

“[Rivolgendosi a Marco Travaglio] Mia sorella vale venti volte te che sei un pezzo di merda! Pezzo di merda puro!”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi
Origine: Dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 1º maggio 2008.

Enzo Biagi photo

Argomenti correlati