“[Girolamo Maggi] D'indole ingenua ed amabile, amò il sapere più per esso che per sé, né mai ributtandosi perché il premio non seguisse tosto la fatica, né mai la eguagliasse: amico di moltissimi dotti, ebbe talvolta ad esporre opinioni diverse dalle loro, ma ciò fece con modestia e dolcezza tale, che l'avversario non gli si inimicava mai, cosa rara sempre, rarissima in quel secolo di sì villane diatribe.”
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Enrico Conci
(1866–1960) politico italiano
Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

Carlo Roberto Dati
(1619–1676) filologo, scienziato e accademico italiano
Vita di Apelle, p. 154-155
Vite de' pittori antichi