“[Aprile 1939]
Ma guai all'Europa se un giorno si scatenasse l'isterismo di costoro. Se un giorno il loro Führer dovesse dire che le opere di Leonardo sono espressione di un'arte degenere, ne farebbero dei roghi; in ossequio a una determinata situazione o a qualche slogan in circolazione, non esiterebbero a far saltare delle cattedrali con i malefici dell'IG-Farben. Faranno anche di peggio, anzi giungeranno fino al punto di essere incapaci persino di sospettare l'abisso della loro degradazione.”
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 84
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , abisso , aprile , cattedrale , circolazione , degradazione , espressione , essere , giorno , incapace , maleficio , malefico , ossequio , punto , situazione , slogan , opere , dire , peggioFriedrich Reck-Malleczewen 5
scrittore tedesco 1884–1945Citazioni simili
“Stiamo sempre pronti a sospettare il peggio!”
Ad tristem partem strenua est suspicio.
Sententiae

“Io canterò come un sole improvviso in giorno d'aprile.”
da Adesso, disco 1, n. 1
Parole di rabbia, pensieri d'amore

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 288

Origine: Da Punti di vista e considerazioni del gatto Murr; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 98. ISBN 88-7021-844-9

“Al giorno d'oggi essere vecchi non è garanzia di rispettabilità, anzi.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto

“[Su Scientology] C'è qualcosa che fa rabbrividire, forse persino di malefico, in questa gente.”
da Twitter, 1º luglio 2012 http://twitter.com/rupertmurdoch/status/219444368178806784; citato in Danilo Taino, L'ombra di Scientology su Katie Holmes e Suri http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/holmes-cruise-murdoch-scientology_2fb2c596-c523-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere della sera.it, 3 luglio 2012

Origine: Da un'intervista al settimanale Chi; citato in Quagliarella chiama Zeman: "Vorrei farmi allenare da lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-10-2012/quagliarella-io-zeman-vita-mai-dire-mai-912993098622.shtml, Gazzetta.it, 23 ottobre 2012.