
„Lo ingannatore rimane a pié dello ingannato.“
— Giovanni Boccaccio, libro Decameron
The Decameron (c. 1350)
da Annalium Hirsaugensium Tomus II, S. Gallo, 1690, 225; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, cap. 58, Bompiani 2007, ISBN 9788845247491
— Giovanni Boccaccio, libro Decameron
The Decameron (c. 1350)
— Veronica Lario attrice italiana 1956
citato in Dario Cresto-Dina, Veronica, addio a Berlusconi "Ho deciso, chiedo il divorzio" http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/elezioni-2009-2/veronica-divorzio/veronica-divorzio.html, Repubblica, 3 maggio 2009
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
23 ottobre 1981; Vergani, p. 184
Diario 1887-1910
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
citato in Gianfrancesco Rambelli, Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti
— Pietro Nigro poeta italiano 1939
da Io canto te, vv. 1-4
L' attimo e l' infinito
— Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 - 1910
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
2014
La conquista del pane
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
A fool's brain digests philosophy into folly, science into superstition, and art into pedantry. Hence University education.
Origine: Maxims for Revolutionists, in Man and Superman (1905), 230.
— Simonide poeta lirico greco antico -556 - -468 a.C.
citato da Platone, Protagora
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
fr. 1028
Frammenti
— Pierre Louÿs poeta e scrittore francese 1870 - 1925
Origine: Afrodite, p. 81
— Jacques Lacan psichiatra e filosofo francese 1901 - 1981
— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
Citazioni in lingua originale
— Solone legislatore, giurista e poeta ateniese -638 - -558 a.C.
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Canto VI, p. 382
Il bardo della Selva Nera