“Se venissi a casa tua, non sarebbe necessario che ti chiedessi cosa stai studiando in quel momento, i tuoi libri parlerebbero per te. I tuoi codici ti rendono onore nella stessa misura in cui tu lo rendi a loro. Se tu li ignori, loro ti ignoreranno, se tu li disprezzi, loro ti disprezzeranno.”

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 99

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Novembre 2021. Storia
Johannes Trithemius photo
Johannes Trithemius 18
esoterista, storico e scrittore tedesco 1462–1516

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Indro Montanelli photo

“Se qualcuno mi chiedesse: "Cosa vorresti che, dopo di te, di te rimanesse?", risponderei senza esitare: "Questi colloqui."”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Da Le Nuove stanze, Collana Saggi Italiani, Rizzoli, Milano, 2001.

Dag Hammarskjöld photo

“Ecco cosa devi osare: essere te stesso. Ecco cosa invocare: che la grandezza della vita si rispecchi in te a misura della tua purezza.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 41

Aaron Sorkin photo

“Codice d'onore (1992) – sceneggiatura”

Aaron Sorkin (1961) commediografo, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense

Film

Fausto Cercignani photo

“Se disprezzi tanto le abitudini, è perché non ti rendi conto che nessuno può farne a meno.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 22

Lucio Anneo Seneca photo
Isacco di Ninive photo

“Disprezza l'onore e sarai onorato, non amarlo e non sarai disprezzato.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Tecumseh photo

Argomenti correlati