„Se i tuoi volumi cadono a pezzi e sono ricoperti dalla polvere, se sono macchiati all'interno e poco curati all'esterno, renderanno manifesto il fatto che tu sei una persona ignorante e falsa, anche se dovessi possedere il titolo di dottore.“
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
Citazioni simili

„Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?“
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
"Perché suda".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Variante: "Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?". "Perché suda".

„Lì la Fisica si è rivoltata completamente, ha fatto un looping, un un doppio salto mortale. Esterni, interni, io manco mi ricordo cos'è successo. Ve lo dovessi riraccontare non saprei come si fa, non saprei da che parte cominciare. Sfida oltre i limiti dell'impossibile“
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Gara di Motegi 2010, Rossi terzo dopo duello con Lorenzo
Tratte da alcune gare

„L'importante è capire fino in fondo che se ci sono persone che hanno bisogno di essere curate questo vada fatto.“
— Gino Strada chirurgo e pacifista italiano 1948

„Una storia di poco falsa…“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Voce fuori campo
Altri, Rocchio 47

„[…] la felicità o infelicità non si misura dall'esterno ma dall'interno.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
296, 23 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 374
„Chiamano dottore persino me. Ho un titolo di studio del quale sono molto orgoglioso: III A. A.“
— Franco Rossi giornalista italiano 1944 - 2013
avviamento agrario
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/294787518103162882 del 25 gennaio 2013.
„Il metodo compositivo di Terragni si svolgeva secondo le regole del più stretto razionalismo. Da elementi funzionali sistemati con rigore all'interno, si costituivano volumi che riflettevano questi elementi all'esterno, creando il linguaggio assoluto delle forme.“
— Alberto Sartoris architetto italiano 1901 - 1998
Origine: Da Giuseppe Terragni dal vero, in Giuseppe Terragni. Opera completa, a cura di Giorgio Ciucci, Milano, 1996, p. 16.

„Ci viene fatto di pensare – tutte le persone poco istruite lo pensano – che esista una realtà, un mondo esterno fatto di cose e di oggetti. […] Da Kant in poi si è capito che la struttura della mente umana impone le sue forme agli oggetti, non le subisce.“
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Origine: A tal proposito si ricorda la riduzione a forme geometriche operata da Cezanne alla fine del 1800 nella propria pittura.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 28

„Un sogno, fu un sogno ma non durò poco | per questo giurai che avrei fatto il dottore | e non per un dio ma nemmeno per gioco: | perché i ciliegi tornassero in fiore.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Un medico, n.° 6

„[…] i piaceri del mondo non sono altro che dolori vestiti e ricoperti di un poco di diletto […].“
— Giovan Battista Gelli, libro La Circe
Lepre, dialogo III; in Prose scelte, p. 63
La Circe

„Poco è mancato che non dovessi aspettare.“
— Luigi XIV di Francia re di Francia e di Navarra 1638 - 1715

„Persone curate dai freudiani ecc. diventano regolarmente più interessate ai loro insignificanti problemi interni, e diventano progressivamente meno interessate a qualsiasi altra persona. Dopo il trattamento non sembrano mai fare qualcosa di minima utilità o interesse.“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili

„Nel suo profondo vidi che s'interna,
legato con amore in un volume,
ciò che per l'universo si squaderna.“
— Dante Alighieri, libro Paradiso
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
„Non fa ricco l'uomo il molto possedere ma il poco desiderare.“
— Pievano Arlotto sacerdote italiano 1396 - 1484

„L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34

„L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
