“Ho sempre avuto un rapporto col passato, dal contrappunto al sinfonismo. Un compositore tedesco diceva: "Andrei con piacere in Italia, ma ho paura di finire come Henze, a scrivere musica cantabile". Non è vero, ma il clima era questo. Boulez era molto severo, chi non aveva vissuto l'esperienza di Webern, o scriveva in do maggiore, veniva radiato. È un bene che non ci siano più divisioni ideologiche, però molti sono in difficoltà. Penso a Steve Reich. Il minimalismo s'è rivelato una prigione.”
Argomenti
musica , paura , piacere , bene , clima , compositore , divisione , do , esperienza , finire , maggiore , musico , passato , prigione , prigionia , rapporto , tedesco , vero , vissuto , minimalismo , difficoltàHans Werner Henze 12
compositore tedesco 1926–2012Citazioni simili

Origine: Da un'intervista rilasciata al Toronto Star; citato in Refn e Gosling, Scorsese e DiCaprio, nuovi sodalizi http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/lifestyle/2013/10/21/Martin-Leo-Steve-Michael-Lars-Charlotte-nuovi-sodalizi_9497404.html, Ansa.it.
“A chi piace la musica di Henze tolgo il saluto.”
citato in Henze: con me il tenore canta da cane, Corriere della sera, 23 dicembre 2009

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.