“Poiché nulla di sé e del mondo sa la generalità degli uomini, se la letteratura non glielo apprende.”
da La strega e il capitano, Adelphi
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

“L'amara povertà non ha in sé nulla di più crudele del fatto che rende ridicoli gli uomini.”
III, 152-153
Nil habet infelix paupertas durius in se | quam quod ridiculos homines facit.
Satire
Origine: Citato in Alice Gardoncini, Una sublime irritazione. Thomas Bernhard e il problema della rappresentazione http://www.academia.edu/29102154/Una_sublime_irritazione._Thomas_Bernhard_e_il_problema_della_rappresentazione, Comparative Studies in Modernism n. 8, 2016, p. 143

“Per il lettore che sa leggere tutta la letteratura è contemporanea.”
In margine a un testo implicito

“La donna deve scrivere di sé e portare il femminile nella letteratura.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 322. ISBN 9788858014165