“Fare un favore a chi ne è degno rende tutti debitori!”

Sententiae

Originale

Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2020. Storia
Argomenti
debitore , degno , favore , fare
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Chi fa un favore a chi ne è degno fa un favore a se stesso!”
Beneficium dando accepit, qui digno dedit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne!”
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo
Martín Lutero photo

“Fare spesso favori equivale a insegnare a ricambiarli!”
Beneficium saepe dare docere est reddere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Richard Wagner photo

“Sono ancora debitore al mondo del Tannhäuser.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco
Emily Dickinson photo

“Quando siamo debitori ma di poco, paghiamo. Quando siamo debitori di così tanto da sfidare il Denaro, siamo blandamente insolventi. (a Susan Gilbert, verso il 1878, 541)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Quando siamo debitori ma di poco, paghiamo. Quando siamo debitori di così tanto da sfidare il Denaro, siamo blandamente insolventi. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1878, 541)

Giuseppe Marello photo

“Sollevando le anime del Purgatorio ci rendiamo debitore il Signore.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Kary Mullis photo

“Quando succede qualcosa di insolito, uno scienziato degno dei suoi occhiali cerchiati d'osso e dei suoi vestiti da poco si dà da fare.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 153

Argomenti correlati