“Chi sfugge ad un processo confessa la propria colpa.”

Chi fugge il giudizio dimostra essere colpevole.
Chi si sottrae al giudice confessa la sua colpa.
Sententiae

Originale

Fatetur facinus, quisquis iudicium fugit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
colpa , proprio
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Josemaría Escrivá de Balaguer photo

“La colpa esiste solo per i rei confessi. L'insufficienza di prove e il beneficio del dubbio sono capisaldi giuridici irrinunciabili.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 128

Denis Ivanovič Fonvizin photo
Ambrose Bierce photo

“Emancipazione (s. f.). Fenomeno per cui uno schiavo sfugge alla tirannia altrui per piegarsi al dispotismo del proprio ego.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Primo Levi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Cesare Pavese photo
Anaïs Nin photo

“La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 6

Argomenti correlati