“Gli uomini, non facendo nulla, si abituano a fare malamente.”
È non facendo nulla che gli uomini si abituano a far male.
Sententiae
Originale
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male.
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili

“I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.”
527, 19 gennaio 1821; 1898, Vol. II, p. 43

“Solo per quegli uomini che non sanno produrre nulla, non esiste nulla.”

“Nulla è più comune tra gli uomini che della bramosia delle ricchezze.”
Origine: Storia di Cristo, p. 145

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1959.

“Ma nulla si può fare, nulla | in Gallura | che non lo vengano a sapere | in un'ora.”

“Senza volontà nulla il sapere muove, nulla può fare.”
libro Doppio ritratto: San Francesco in Dante e Giotto
“È un peccato non fare niente con la scusa che non possiamo fare nulla.”
Calendario Curiosario 2003
“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.
Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae