“È giusto salvare un cattivo per salvare uno buono!”

È giusto perdonare al disonesto per salvare un onesto.
Sententiae

Originale

Honeste parcas improbo, ut pareas probo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Jules Renard photo

“So nuotare giusto quanto basta per trattenermi dal salvare gli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

20 luglio 1898; Vergani, p. 149
Diario 1887-1910

George R. R. Martin photo
Ettore Sottsass photo
Daniele Comboni photo

“Salvare l'Africa con l'Africa.”

Daniele Comboni (1831–1881) missionario e vescovo cattolico italiano
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jordan Peterson photo
Khaled Hosseini photo

“Tagliare il dito per salvare la mano.”

E l'eco rispose

Jean Bertaut photo

“Salvare una città vale più che fondarla.”

Jean Bertaut (1552–1611) poeta francese

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac

Chico Mendes photo

“All'inizio pensai che stavo combattendo per salvare gli alberi della gomma, poi ho pensato che stavo combattendo per salvare la foresta pluviale dell'Amazzonia. Ora capisco che sto lottando per l'umanità.”

Chico Mendes (1944–1988) sindacalista, politico e ambientalista brasiliano

Origine: Citato in Edgar H. Mayer, 15 dicembre 1944. Chico Mendes: l'uomo e la foresta http://magazine.expo2015.org/cs/Exponet/it/sostenibilita/15-dicembre-1944.-chico-mendes--l-uomo-e-la-foresta, Expo2015.org, 15 dicembre 2014.

Anna Frank frase: “Se possiamo salvare qualcuno tutto il resto è secondario.”
Anna Frank photo

“Se possiamo salvare qualcuno tutto il resto è secondario.”

Anna Frank (1929–1945) ebrea tedesca vittima del nazismo

The Diary of a Young Girl

Claude de la Colombière photo

“Quanto saremmo fortunati se potessimo salvare i nostri nemici con le nostre preghiere.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.