“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Originale

Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
perdita , proprio
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Fedro photo

“Perde il proprio, e se lo merita, chi cerca di prendere l'altrui.”
Amittit merito proprium qui alienum adpetit.

Fedro libro Fabulae

IV. Canis per Fluvium Carnem Ferens
Favole, Libro I

“Perde l'onore solamente chi non lo possiede.”
Fidem nemo umquam perdit, nisi qui non habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non riscuote fiducia chi non ne ha negli altri.
Sententiae

“Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.”
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae

“A chi perde l'onore che cosa può ancora servire?”
Fidem qui perdit, quo se servet relicuo?

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Che cosa si salva dopo che si persa la fiducia degli altri?
Sententiae

Boris Andreevič Pil'njak photo
Michel De Montaigne photo
Alberto Savinio photo

“Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Melissa Panarello photo
Arrigo Cajumi photo
Gaio Svetonio Tranquillo photo

Argomenti correlati