“Chi una volta è stato colpito dalla maldicenza, difficilmente si riprende.”
Sententiae
Originale
Quem fama semel oppressit, vix restituitur.
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili

“La maldicenza rende peggiore chi la usa, chi la ascolta, e talora anche chi n'è l'oggetto.”
Attenzione!
Origine: Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica: «La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n'è l'oggetto».

pag. 31
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)

Origine: Tracce di cammino, p. 46

da Sfiorivano le viole, 1976
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 65.