
Origine: Citata in Gianpaolo Mattei, Anima Mia, Piemme, 1998.
Dove vi è ancora pudore, la parola d'onore è sacra.
Sententiae
Ubicumque pudor est, semper ibi sancta est fides.
Origine: Citata in Gianpaolo Mattei, Anima Mia, Piemme, 1998.
“La parola all'uomo è stata data per nascondere il pensiero.”
Attribuite
“La parola non è stata data all'uomo per ingannare, ma per ingannarsi.”
In margine a un testo implicito
“[…] si deve dire la verità e mantenere la parola data, a tutti… persino alle donne!”
cap. XV; vol. I, p. 301
I miei ricordi
Origine: Citato in Il saluto ad Andreotti del popolo romano http://www.iltempo.it/politica/2013/05/08/news/il-saluto-ad-andreotti-del-popolo-romano-888378/, IlTempo.it, 8 maggio 2013.
Origine: Da Exiles, traduzione di Ornella Trevisan, Edizioni Studio Tesi, 1992³.
“Trovo che la cultura italiana si sia sempre data la zappa sui piedi.”