
— Ivan Illich scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926 - 2002
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109
— Ivan Illich scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926 - 2002
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109
— Diego Fusaro filosofo italiano 1983
da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 02:30 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.
— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.
— Juliet Mitchell psicoanalista, attivista (femminista) 1940
Origine: La condizione della donna, p. 61
— Murray Bookchin, libro Post-Scarcity Anarchism
Ascolta, marxista!, p. 137; citato in Varengo 2007, p. 139
Post-Scarcity Anarchism
— Roger Garaudy filosofo, autore, politico 1913 - 2012
Origine: Karl Marx, p. 37
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
— Horst Ehmke politico tedesco 1927 - 2017
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
„Per quanto sgradevoli siano i nemici, non diventeranno mai noiosi come i seguaci.“
— Elias Canetti scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905 - 1994
Il cuore segreto dell'orologio
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Manoscritti del 1814.
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il racconto del pazzo
— Felipe González politico spagnolo 1942
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
II, 108
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
— George Mosse, libro La nazionalizzazione delle masse
cap. 1, p. 35
La nazionalizzazione delle masse
„È l'alienazione dell'auto-coscienza che pone la cosalità.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Opere filosofiche giovanili.
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Universale Sonzogno, 1974.
„L'idea dominante in Feuerbach è l'idea di alienazione.“
— Roger Garaudy filosofo, autore, politico 1913 - 2012
Origine: Karl Marx, p. 28