“Rimani così, come se fossi il ritratto di quello che forse non sarò mai… Avrai la pelle della luna, un altro castello, un altro re, ma sarai tu la sua padrona e avrai anche me!”

—  Marco Masini

da Rimani così, n. 3
Il giardino delle api

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Maggio 2023. Storia
Argomenti
castello , luna , padrona , padrone , pelle , re , ritratto , forse , altro
Marco Masini photo
Marco Masini 18
cantautore italiano 1964

Citazioni simili

Renato Zero photo
Hermann Hesse photo

“Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.”

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

David Peace photo
Brian Clough photo
Rosalinda Celentano photo
Larry Bird photo

“Quello che cerco di descrivere è che è impossibile uscire dalla propria pelle ed entrare in quella altrui. La tragedia di qualcun altro non è mai la tua stessa.”

Diane Arbus (1923–1971) fotografa statunitense

da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974

George R. R. Martin photo

“Ciò che un re riesce a erigere, un altro re lo può abbattere.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Illyrio Mopatis
2016, p. 47
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Tiziano Ferro photo
Luigi Fabbri photo

“Che cosa è dio per la mente che crede, se non il padrone dei padroni, il re dei re di tutto l'universo? È il prepotente massimo.”

Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano

Origine: L'ideale anarchico, p. 15

Argomenti correlati