“Dimmi con chi vai e ti dirò se vengo anch'io.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vai
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e se so di che cosa ti occupi saprò che cosa puoi diventare.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Anna Tatangelo photo

“Ti chiedo scusa | Ma sai com'è | Vai io non vengo | Dove vai te.”

Anna Tatangelo (1987) cantautrice italiana

da Cosa ne sai, n. 6
Mai dire mai

Miguel de Cervantes photo
Filippo Timi photo

“L'infinito non esiste, è solo un numero grande, e l'unico vero cuore è al centro della terra. Vai davanti a un vulcano e poi dimmi, come ti senti?”

Filippo Timi (1974) scrittore, attore e regista italiano

E lasciamole cadere queste stelle

Gianna Nannini photo
Fabrizio De André photo
Nek photo
Rudyard Kipling photo
Francesco De Gregori photo
Giambattista Basile photo

“Come vai così sei considerato, perché in questo tristo secolo si onorano gli abiti e non si dice più da dove vieni, ma come tu vai.”

Giambattista Basile (1566–1632) letterato e scrittore italiano

Accossì comme vaje tu si tenuto | c'a sto siecolo tristo | se nnorano li panne | e non se dice cchiù da dove viene, | si non come tu vai.
Origine: Citato in Le Muse napolitane; in Il Pentamerone, vol. II, Giuseppe-Maria Porcelli, Napoli, 1788, p. 327 Google Books https://books.google.it/books?id=MHEtAAAAMAAJ&dq=vantate%20sacco%20mio%20si%20non%20te%20scoso&hl=it&pg=PA327#v=onepage&q&f=false

Argomenti correlati