“La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.”
Origine: Il malloppo, p. 20
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978Citazioni simili

“La legge è uguale per tutti gli straccioni.”
n. 2023

“La legge è uguale per tutti meno quattro.”
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008

“La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione.”
citato in Lodo Alfano, seduta sospesa aggiornata la camera di consiglio http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/alfano-consulta/alfano-consulta.html, la Repubblica, 6 ottobre 2009

2003
Origine: Dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato" http://www.repubblica.it/online/politica/smestralcioquattro/premier/premier.html, Repubblica.it, 17 giugno 2003.

“In nessun luogo come in Sicilia, la legge non era uguale per tutti.”
Origine: Cagliostro, p. 32

2011
Origine: Citato in Barack Obama a gruppo gay "Ho visto vostra leader, Lady Gaga" http://www.repubblica.it/esteri/2011/10/02/news/obama_a_gruppo_gay_ho_visto_vostra_leader_lady_gaga-22558654/ Repubblica.it, 2 ottobre 2011.

“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.

“Siete dei culattoni, e raccomandati.”
Da programmi televisivi, Le iene