“Carlomagno montato già sulla scala del patibolo, si rivolse al popolo e gli disse: popolo stupido tu godi adesso della mia morte. Verrà un giorno, e tu mi piangerai; il mìo sangue già si rovescia sul vostro capo, e (se voi avrete la fortuna di non esser vivi) sul capo de' vostri figli.”
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 116
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , morte , capo , essere , fortuna , giorno , patibolo , popolo , rovescio , sangue , scala , stupidoVincenzo Cuoco 33
scrittore, giurista e politico italiano 1770–1823Citazioni simili

“Sono le lingue che fanno i popoli, non i popoli già costituiti che fanno le lingue.”
Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt.
Etimologie, o Origini

25 novembre 1948; p. 736
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-256 e 80-865. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 132.
“Dal tuo stellato soglio. | Signor, ti volgi a noi; | Pietà de' figli tuoi! | Del popol tuo pietà!.”
da Mosè, II, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 488

“Agli infernali Dei | Con questo sangue il capo tuo consacro.”
Origine: Da Virginia, V, 4.
Origine: La regina disadorna, p. 248

“Se pensi che il tuo capo sia stupido, ricorda: non avresti un lavoro se fosse più intelligente.”