“[Per il buddhismo il nirvana è] il paradiso degli antichi padri, dove è lo splendore che non perisce, nell'immortale mondo senza fine.
Coloro che avranno raggiunto una minore spiritualità vedranno anch'essi la luce divina, ma soltanto per la durata di un secondo; e ne ricaveranno una vertigine, un senso di spavento derivato dal non aver ancora conquistato il livello di purezza karmica richiesto per l'illuminazione; perciò rinasceranno su questa terra e, nella vita successiva, avranno ancora la possibilità di un ulteriore sviluppo spirituale e così sempre, finché non lo avranno raggiunto.
L'obiettivo finale è, infatti, lo stesso per tutti e tutti hanno a disposizione infinite possibilità per centrarlo […].”

Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Giacobbo photo
Roberto Giacobbo 3
giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo ital… 1961

Citazioni simili

Albert Vanhoye photo

“Soltanto una parola divina può mettere fine allo spavento religioso.”

Albert Vanhoye (1923) cardinale francese

Pietro e Paolo

Antonio Beltramelli photo

“Essere ingenuo vuol dire aver serbato una qualche purezza di vita; ancora significa poter godere qualche ora più chiara per le strade del mondo.”

Antonio Beltramelli (1879–1930) poeta e giornalista italiano

Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 152

Napoleone Bonaparte photo

“Lo splendore è un nulla senza la durata.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Erich Fromm photo
Karen Armstrong photo
Marcel Proust photo
Alfred North Whitehead photo

“La natura è una concretezza malposta, una faccenda ottusa, senza suoni, profumi, colori; soltanto una corsa della materia, senza fine, senza senso.”

Alfred North Whitehead (1861–1947) filosofo e matematico britannico

Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Pitagora photo

“La ragione è immortale, tutto il resto perisce.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati