Origine: Da Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.
“Il credente è anche cittadino: non è cittadino o credente, ma è cittadino e credente, e quindi fatalmente i responsabili religiosi e i responsabili politici sono chiamati a cooperare per il bene comune di questa persona, che è allo stesso tempo credente e cittadino.”
Citazioni simili
L'odore dell'India
citato in Eluana, don Franco Barbero: "Una Chiesa disumana" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-don-franco-barbero-una-chiesa-disumana/, MicroMega, 4 febbraio 2009
“Per il credente, il servizio nell'ambito politico è un grande atto di carità.”
“Io sono cittadino di Roma, io che un tempo fui cittadino di Rudiae.”
1996