“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.”
Origine: Citato in Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.
Origine: La citazione viene erroneamente attribuita anche a Giorgio Almirante e Moana Pozzi. Almirante aveva fatto apporre la frase su un poster destinato alle sedi dell'MSI e l'aveva utilizzata come frase conclusiva del suo libro Autobiografia di un fucilatore. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Una frase simile è di Martin Lutero: «Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso».
Julius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

Origine: Da L'Italia che scrive; citato in Domenico Mondeone, Impressioni su Corrado Alvaro, Civiltà cattolica, 88, 19 giugno 1937.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 31

“A memoria di rosa, non si è mai visto morire un giardiniere.”
Origine: Citato in Diderot, Il sogno di d'Alembert.

Origine: Da Dove nascono le stelle, Sperling & Kupfer, Milano, 2004, p. 198. ISBN 8820036258

Origine: Dall'ordine del giorno del generale Cadorna del 7 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615.
“Piuttosto morire che contaminarsi.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 593

“Sono fascista e morirò fascista.”
durante la presentazione del suo programma televisivo «Venerabile Italia» a Firenze il 31 ottobre 2008; citato in Licio Gelli sbarca in tv ed è bufera nel mondo politico http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87796, RaiNews24.it, 2 novembre 2008