“In verità non è povertà, se è lieta; povero è non chi possiede poco, ma chi desidera di più.”

2, 6; 2000
Epistulae morales ad Lucilium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
verità , desiderio , povero , poco , povertà
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Apuleio photo

“Nessuno di noi è povero se non desidera il superfluo e possiede il necessario, che per natura è assai poco.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 203

Lucio Anneo Seneca photo

“È povero non chi possiede poco, ma chi brama avere di più.”

lettera 2; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

Friedrich Nietzsche photo

“Una vita libera è ancora aperta alle anime grandi. Chi poco possiede tanto meno è posseduto: sia lodata la piccola povertà.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del nuovo idolo, 1963

Giordano Bruno photo

“Perché non colui che ha poco, ma quello che molto desidera è veramente povero.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Sofia: II dialogo

Tommaso d'Aquino photo

“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

dal De veritate
De Veritate

“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

“Cos'è un avaro? Chi desidera quanto possiede.”

Jude Stéfan (1930)

Gnomiche

Jules Renard photo

“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910

Argomenti correlati